Una serata indimenticabile per Mission Bambini!
C’è qualcosa di magico che accade quando l’energia della solidarietà incontra la bellezza della condivisione. È esattamente quello che è successo ieri sera durante l’evento “Solidarietà che unisce”, una serata speciale dedicata alla Fondazione Mission Bambini, capace di unire cuori, idee e azioni concrete sotto il segno dell’impegno sociale.
Il protagonista della serata è stato il progetto Mwala-Mabilioni, reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Della Frera. Un progetto dal valore immenso: portare acqua potabile a un villaggio del Kenya, superando una distanza di ben 13 chilometri. Un gesto che non è solo tecnico, ma profondamente umano. È acqua, sì, ma è anche speranza, salute, futuro.
A dare voce alla causa sono intervenuti con parole autentiche e toccanti Guido Della Frera, Giuseppe Mambretti, Daniele Paggiaro, insieme a Guendalina Milena e Margherita Castellan di Mission Bambini. Ognuno ha portato il proprio contributo, tra visione, esperienza e dedizione, rafforzando il messaggio che insieme si può davvero fare la differenza.
Tra i momenti più emozionanti, l’asta benefica che ha visto protagonista il quadro “Africa” (2019) dell’artista Walter Bo. Un’opera d’arte che, con il suo tratto intenso, ha simbolicamente rappresentato il legame profondo tra cultura e solidarietà. Ogni donazione raccolta è stata interamente destinata al progetto idrico di Mwala-Mabilioni.
Ma la serata è stata anche un’occasione per celebrare il talento e l’imprenditoria consapevole: Matteo Canzii, vincitore del bando “Intelligenza del fare”, ci ha accompagnato in un viaggio sensoriale tra i sapori dei suoi vini firmati Vino Riflesso, raccontando con passione il suo percorso, fatto di attenzione alla qualità, al territorio e al valore delle relazioni.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato, creduto, donato. È stato un evento che ha lasciato il segno. Perché quando la solidarietà unisce, nascono davvero cose straordinarie.