Presentazione di IO SONO FUTURO al Senato

Un pomeriggio tra formazione istituzionale e confronto, con la partecipazione di giovani ragazzi provenienti da centri aderenti alla rete di Scuola Centrale Formazione.

Il 26 marzo, a Palazzo Madama, si è svolto un appuntamento speciale che ha visto protagonisti ragazzi e ragazze, accompagnati da educatori, coinvolti in un percorso di educazione civica, confronto e partecipazione attiva.

L’iniziativa si è aperta nel pomeriggio, alle ore 16, con un momento di formazione a cura della Scuola del Senato, dedicato ai principi fondamentali della Costituzione italiana. Un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani al significato profondo delle istituzioni democratiche, aiutandoli a comprenderne i valori e il ruolo nella vita quotidiana.

Subito dopo, i partecipanti si sono ritrovati nel Parlamentino per un momento di approfondimento e dialogo su un tema scelto dai ragazzi stessi, selezionato attraverso un percorso partecipativo.

Ospiti d’eccezione il Vice Presidente del Senato Gian Marco Centinaio e il Senatore Filippo Sensi, che hanno dialogato con i ragazzi in uno scambio ricco di spunti, evidenziando come i giovani abbiano il diritto di realizzare le proprie aspirazioni!

L’evento è stato occasione di presentazione del bando Io sono futuro, e della realtà di Fondazione Della Frera, al Senato e ai Senatori, condividendo i valori e i progetti intrapresi, sia con le istituzioni che ai ragazzi dei centri di formazione professionale.

 

L’evento ha rappresentato un tassello importante all’interno di un progetto educativo più ampio, che punta a rendere i giovani non solo spettatori, ma protagonisti del cambiamento, capaci di immaginare e costruire il futuro a partire dalla conoscenza, dal confronto e dall’ascolto reciproco.

Perché educare alla cittadinanza significa anche offrire esperienze reali, in luoghi reali, dove i valori della democrazia prendono forma e diventano esempio.